Titolo: Se la notte ti cerca
Autore: Romano De Marco
Editore: Piemme
Copertina e titolo attirano subito la mia curiosità. Il riassunto nella seconda di copertina mi convince subito all’acquisto. La lettura non tradisce le aspettative. La storia è avvincente, ben costruita, i continui cambi di scenario permettono all’autore di trattare argomenti molto diversi tra loro mantenendo sempre alta l’attenzione del lettore.
Roma è teatro di una serie di omicidi di donne che hanno in comune la frequentazione di un club escusivo e solo apparentemente raffinato, destinato alle donne sole alle ricerca di un partner. La risoluzione del caso passa attraverso le difficoltà esistenziali di poliziotti, magistrati, uomini di affari e personaggi di vario tipo. Il denominatore comune delle varie vicende dei protagonisti è la solitudine, che si rivela essere il più spietato dei killer dei tempi moderni.
Storie parallele di donne, uomini, famiglie devastate dagli egoismi e dalle gelosie.
Sullo sfondo Roma, con le sue contraddizioni e difetti, dal lusso dei quartieri bene, alla triste realtà delle zone più degradate, dagli intrecci di potere e politica, agli affari leciti e non.
La musica ha un ruolo importante nella storia, con le vicende personali ed artistiche di uno dei protagonisti che è un musicista dalle alterne fortune.
Complimenti a Romano De Marco che ha saputo mescolare i tanti argomenti della trama con capacità e grande sensibilità, soprattutto per la bravura con cui ha saputo raccontare le varie sfumature delle personalità dei personaggi femminili.